top of page

Le Bugie nei Bambini Pt.1

15 giu 2024

1 minuti di lettura

0

3

0



Quando i nostri figli e figlie ci mentono e ci dicono le bugie, noi genitori proviamo,

in ordine sparso:


*amarezza


*tristezza


*frustrazione


*rabbia


*paura



🖲️La narrazione potrebbe essere quella di credere di non essere dei bravi genitori, o di non aver trasmesso loro i valori giusti, che non abbiano rispetto, oppure che ci vogliano "fregare".



🌱 Tuttavia la bugia (dei bambini) porta con sè anche alcune "novità" importanti: un nuovo livello di sviluppo del cervello.



Per mentire bisogna infatti:



💫SAPER IMMAGINARE - Saper inventare e creare una storia diversa dalla realtà, da quello che è successo, da cosa si è detto e fatto veramente



🥸ESSERE CREDIBILI - Non basta inventarsi una storia di sana piana, bisogna che questa abbia delle caratteristiche per cui l’altro ci possa credere



💝SAPER COMPIACERE L'ALTRO - La nuova storia deve contenere quelle informazioni che l’altro si aspetta di sentire. Bisogna saper quindi ragionare su cosa l'altro desidera



🔎ESSERE DETTAGLIATI - Bisogna che abbia un filo logico e particolari che arricchiscano il racconto



💭AVERE MEMORIA - Tutto il lavoro fatto prima servirebbe a poco se poi non ci si ricordasse quello che è stato creato.


E’ necessario quindi avere anche una buona dose di memoria che non ci faccia dimenticare tutto pochi secondi dopo.



Resta però la domanda: ma perchè ci mentono?


Secondo te?

15 giu 2024

1 minuti di lettura

0

3

0

Commenti

Condividi i tuoi pensieriScrivi il primo commento.
bottom of page