top of page

Parent Coach: Cos'è, Cosa Fa e Come Scegliere il Professionista Giusto per Te

mar 21

9 minuti di lettura

0

4

0


parent coach


"Non possiamo insegnare nulla a un altro; possiamo solo aiutarlo a scoprirlo dentro di sé." – Galileo Galilei


Caro Genitore,


Il Parent Coach è quella figura che avresti voluto chiamare mille volte quando ti sei trovatə a fissare tuə figliə urlante, chiedendoti se lo scontrino fosse ancora valido per restituirlo al mittente.

Scherzi a parte, un Parent Coach è lə professionista che affianca quei genitori che decidono di investire tempo ed energie per migliorare una situazione difficile.

✅ È per chi desidera dire "basta" ai vecchi metodi educativi basati su urla, minacce, ricatti o soluzioni improvvisate in stile MacGyver.

✅ È per chi vuole costruire una relazione empatica con lə proprə figlə, imparando ad ascoltare e rispondere ai loro bisogni più profondi.

✅ È per quei genitori che sentono di voler ridurre i conflitti quotidiani, di voler superare la frustrazione e il senso di colpa, o di desiderare semplicemente più serenità in famiglia.

✅ È anche per chi vuole capire come gestire meglio le proprie emozioni, affrontare situazioni impegnative con maggiore calma e sicurezza, o scoprire nuovi strumenti educativi più rispettosi, positivi ed efficaci.

👉[Puoi leggere un approfondimento qui].

👉[Vai alla pagina social. Ne ho parlato anche qui].


In sostanza, è per tuttə coloro che aspirano a essere genitori diversə, più consapevoli, serenə e profondamente allineatə ai propri valori e obiettivi educativi.

Non è uno psicologo né un educatore classico: pensa piuttosto a un misto tra un allenatore emotivo, un traduttore simultaneo di bambinese e un navigatore esperto nelle acque agitate della genitorialità quotidiana.


Un Parent Coach ti fornisce strumenti pratici e strategie concrete per affrontare le sfide quotidiane, dai momenti "vorrei ma non posso" ai più tragici episodi da "e ora che faccio?!".

Ti aiuta a comprendere meglio il linguaggio segreto dei tuoə figliə, a rispondere ai loro bisogni con empatia, rispetto e gentilezza, a creare una strada educativa basata sull’educazione evolutiva (o rispettosa o positiva) e soprattutto, a non finire ogni giornata pienə di sensi di colpa.

In poche parole, è il professionista che ti ricorda che non devi essere perfettə, devi solo essere umanə, consapevole e un pochino autoironico (che aiuta sempre!).

E se proprio la giornata gira male, almeno imparerai a riderci su... con un Parent Coach al tuo fianco, prometto, sarà molto più semplice!



 

👨‍👩‍👧 Cosa (non) è il Parent Coach


Attorno alla famiglia e ai suoi componenti gravitano tante figure e professionisti diversi. È importante saper individuare le differenze per rivolgersi al professionista più adatto alle proprie esigenze.


A differenza dello psicologo infantile, che lavora direttamente sul bambino, il Parent Coach si occupa esclusivamente di te, genitore imperfettə ma coraggiosə, che hai deciso di metterti in gioco per migliorare indirettamente la vita di tutta la famiglia. Non aspettarti diagnosi o analisi freudiane sulla tua infanzia, ma preparati piuttosto a ricevere strumenti pratici, facili da usare e persino divertenti, per sopravvivere ai pomeriggi da urlo o alle notti insonni.


E no, non è neanche un counselor familiare, pronto a fare terapie infinite o tavole rotonde su ogni minima discussione domestica. Il Parent Coach è piuttosto la figura che ti ricorda gentilmente che non sei solə e che puoi smettere di improvvisare strategie educative in stile "facciamo quello che capita e incrociamo le dita".


Anche rispetto a un educatore familiare, che magari si occupa direttamente di strategie educative mirate al bambino, il Parent Coach lavora al tuo fianco, in modo che sia tu, con le tue mani, a costruire il tuo stile genitoriale.


Perché alla fine dei conti, il Parent Coaching non ti promette di diventare il genitore perfetto (perché non esiste!), ma sicuramente un genitore più consapevole, più leggerə, e soprattutto più serenə nel gestire il meraviglioso caos della vita familiare. 💛



 

👨‍👩‍👧 Cosa Fa esattamente un Parent Coach


Il Parent Coach sostiene i genitori nelle seguenti attività principali:


🔷 Sviluppo di competenze educative basate sull'ascolto autentico, sul rispetto profondo e sulla gentilezza verso lə figlə.

🔷 Adozione di metodi educativi positivi, evolutivi e consapevoli lasciando alle spalle strategie tradizionali punitive (urla, minacce, premi e punizioni).

🔷 Fornitura di strumenti pratici per gestire efficacemente situazioni comuni come capricci, crisi emotive, frustrazione e rabbia.

🔷 Supporto nel migliorare la comunicazione familiare e ridurre i conflitti attraverso risposte calme e chiare.

🔷 Guida verso un'educazione consapevole stimolando la riflessione sui propri comportamenti educativi e aiutando a costruire relazioni empatiche e autentiche con lə figlə.

🔷 Creazione di un clima familiare sereno favorendo la crescita reciproca, la consapevolezza e una maggiore connessione emotiva..



 

👶 Quando rivolgersi a un Parent Coach


Quando parliamo di difficoltà genitoriali, ci sono alcuni segnali comuni che ci fanno capire che potrebbe essere arrivato il momento di chiedere un supporto educativo mirato. Ad esempio, potresti provare frequentemente sentimenti di frustrazione, rabbia o impotenza nella relazione con lə tuə figlə. Magari noti che ti è sempre più difficile mantenere la calma durante i conflitti familiari e senti che anche una semplice discussione si trasforma facilmente in una lotta. Oppure potrebbe esserti capitato di sentirti bloccatə in dinamiche educative inefficaci, nonostante conosca bene, in teoria, le strategie più positive e rispettose.

Altri segnali importanti sono il senso di colpa ricorrente legato al tuo modo di gestire le situazioni con lə tuə figlə, la sensazione di isolamento nel confronto con altrə genitorə e il dubbio costante sulle tue capacità educative. Potresti anche avere difficoltà a gestire efficacemente le tue emozioni e quelle dellə tuə figlə nei momenti di crisi o conflitto. Questi indicatori ti dicono chiaramente che potrebbe essere utile acquisire nuovi strumenti pratici e strategie concrete per superare queste difficoltà genitoriali e costruire una relazione più serena e soddisfacente con lə tuə figlə.

👩‍🎓 Ecco alcune domande che possono aiutarti a riflettere.


1. Ti senti sopraffattə dalla quotidianità genitoriale?

Se la gestione delle emozioni del tuo bambinə, i conflitti quotidiani o le dinamiche familiari ti sembrano schiaccianti, un Parent Coach può offrirti strumenti pratici per affrontare queste situazioni con maggiore consapevolezza e calma.


2. Ti accorgi di ripetere schemi educativi che non condividi?

Quante volte ti sei dettə: "Non voglio urlare, eppure non riesco a fermarmi"? Se senti di cadere in automatismi che non rispecchiano i tuoi valori educativi, un percorso di Parent Coaching può aiutarti a costruire un approccio più allineato con ciò che desideri per te e per tuo figliə.


3. Conosci la teoria ma fai fatica a metterla in pratica?

Hai letto libri, seguito corsi, ma nel momento del bisogno tutto sembra svanire e torni a reagire d'istinto? Un Parent Coach ti aiuta a tradurre le conoscenze in azioni concrete e sostenibili nel tempo.


4. Ti senti in colpa o inadeguatə nel tuo ruolo di genitore?

Il senso di colpa è un compagno di viaggio frequente nella genitorialità. Se ti capita di sentirti spesso inadeguatə o di mettere in dubbio ogni tua scelta, un supporto esterno può aiutarti a ritrovare fiducia in te stessə e nelle tue capacità.


5. Vorresti costruire una relazione più serena con tuə figliə?

Se senti che la connessione con tuə figliə potrebbe essere più profonda, se desideri comunicare meglio e affrontare i conflitti in modo più rispettoso ed efficace, un percorso di Parent Coaching può offrirti strumenti concreti per raggiungere questi obiettivi.


6. Desideri un supporto che rispetti i tuoi valori e il tuo stile genitoriale?

Un Parent Coach non offre soluzioni preconfezionate, ma ti aiuta a trovare la strada che funziona per te e la tua famiglia, rispettando i tuoi valori e la tua unicità.



 

📌 Come si svolge un percorso di Parent Coaching?


Il Parent Coach non è un terapeuta, né un esperto che impone regole rigide. Il suo compito è quello di accompagnare i genitori in un percorso di crescita, aiutandolə a comprendere meglio sé stessə e i propri figli, sviluppando strategie educative più efficaci e allineate ai propri valori.

Ogni percorso di Parent Coaching è personalizzato, ma generalmente segue alcune fasi fondamentali:


Primo Contatto e Ascolto Iniziale

Il percorso inizia con un incontro conoscitivo in cui il genitore può raccontare la propria esperienza, le difficoltà che sta affrontando e gli obiettivi che vorrebbe raggiungere. Questo momento è fondamentale per creare un’alleanza basata sulla fiducia e sulla comprensione.


Analisi della Situazione

Attraverso domande mirate e riflessioni guidate, il Parent Coach aiuta il genitore a individuare le dinamiche che generano difficoltà e a comprendere meglio i bisogni propri e quelli del bambinə.


Definizione degli Obiettivi

Insieme si stabiliscono obiettivi concreti e realistici, come migliorare la comunicazione con il propriə figliə, gestire i conflitti con più calma o sviluppare strategie educative più rispettose e consapevoli.


Fornitura di Strumenti e Strategie

Il Parent Coach offre strumenti pratici, basati su neuroscienze, educazione rispettosa ed esperienze concrete, per aiutare il genitore a gestire le situazioni quotidiane in modo più sereno ed efficace.


Accompagnamento e Supporto Continuo

Il percorso prevede incontri regolari, in cui si valutano i progressi, si affrontano eventuali difficoltà e si adattano le strategie in base alle esigenze della famiglia.


Chiusura e Autonomia

Quando il genitore si sente più sicuro e autonomo nel proprio percorso, il supporto del Parent Coach diventa meno frequente o si conclude. L’obiettivo finale è rendere il genitore indipendente e consapevole nelle proprie scelte educative.



 

👨‍👩‍👧 Come scegliere il Parent Coach giusto per te



Scegliere il Parent Coach più adatto alle tue esigenze è un passo fondamentale per vivere al meglio questa esperienza di crescita personale e familiare. Ecco alcuni elementi importanti da valutare attentamente:


📌 Approccio educativo Ogni Parent Coach ha un proprio stile e metodo educativo. È essenziale che l'approccio del professionista sia affine ai tuoi valori personali e familiari. Ad esempio, se credi fortemente in un'educazione rispettosa, positiva e basata sull'ascolto, cerca un coach che sposi questi principi con coerenza.


🎓 Esperienza professionale e formazione specifica Valuta la preparazione professionale del Parent Coach: quale percorso formativo ha svolto? Che esperienza ha consolidato nel supporto a genitori con situazioni simili alla tua? La competenza e la formazione garantiscono qualità e affidabilità nel percorso.


🤝 Connessione personale ed emotiva Il Parent Coaching funziona al meglio quando c'è empatia, fiducia e un'ottima capacità d'ascolto da parte del professionista. Prenditi il tempo necessario per capire se senti una connessione emotiva positiva, se il coach riesce a comprendere davvero le tue difficoltà e se riesce a trasmetterti fiducia, serenità e sicurezza.


📝 Testimonianze e recensioni Le esperienze dirette di altri genitori possono essere una risorsa preziosa. Cerca recensioni, testimonianze o confrontati direttamente con chi ha già affrontato un percorso con il Parent Coach che stai valutando. La condivisione di esperienze concrete può offrirti una prospettiva autentica sul suo modo di lavorare e sui risultati raggiunti.


📅 Modalità di lavoro Infine, scegli una modalità che si adatti al meglio alle tue necessità e al tuo stile di vita. Il Parent Coaching può svolgersi in diverse forme: sessioni online, incontri individuali, percorsi di gruppo, o programmi strutturati a lungo termine. Individua la soluzione che si integra meglio con i tuoi impegni quotidiani e che favorisce al massimo il tuo percorso di cambiamento.



 

💡 Domande da farti prima di contattare un Parent Coach


Prima di iniziare un percorso di Parent Coaching, fermati un attimo e immagina: come sarebbe la tua vita familiare se potessi gestire con più serenità le sfide quotidiane? Se potessi rispondere ai bisogni di lə tuə figlə con maggiore consapevolezza e sicurezza? Se ogni giornata si concludesse senza sensi di colpa, ma con la soddisfazione di aver fatto un passo avanti?


Se questo ti risuona, allora prenditi un momento per riflettere su queste domande e senti come risuonano dentro di te:

Sono prontə a scoprire un nuovo modo di essere genitore, più in linea con i miei valori e la mia visione educativa?

Voglio trasformare i momenti di conflitto in opportunità di connessione con lə miə figlə?

Sono dispostə a imparare strumenti pratici che mi aiuteranno a vivere la genitorialità con più leggerezza e sicurezza?

Come mi sentirei se potessi affrontare le crisi emotive di miə figlə senza sentirmi sopraffattə?

Voglio finalmente smettere di improvvisare e avere una guida chiara per affrontare le difficoltà quotidiane?

Quale impatto potrebbe avere su tutta la mia famiglia se scegliessi di investire su di me e sulla nostra relazione?

Cosa cambierebbe nella mia vita se ogni giornata finisse con più sorrisi e meno frustrazione?

Sono prontə a prendere in mano la mia esperienza genitoriale e renderla più autentica, consapevole ed evolutiva?


Se anche solo una di queste domande ha acceso qualcosa dentro di te, allora il Parent Coaching potrebbe essere la svolta che stavi cercando. Il cambiamento inizia sempre da un primo passo… sei prontə a farlo? 💡✨



 

Prima di salutarci...


Siamo arrivati alla fine, Carə Genitore, e come avrai capito, la genitorialità non è una questione di perfezione, ma di crescita, consapevolezza e piccoli passi quotidiani. Se hai letto fin qui, probabilmente dentro di te c'è già il desiderio di cambiare qualcosa, di rendere la tua esperienza genitoriale più serena, più autentica e più allineata ai tuoi valori.

Il percorso con un Parent Coach non è una bacchetta magica, ma un’opportunità concreta per scoprire strumenti pratici, sciogliere dubbi e costruire una relazione più solida e armoniosa con lə tuə figlə.

💡 È un investimento su di te, sulla tua famiglia e sul futuro che vuoi creare.

Quindi, la domanda ora è: sei prontə a fare il primo passo?

Se senti che è arrivato il momento di evolvere come genitore e come persona, scegli di iniziare oggi il tuo percorso con un Parent Coach. Non sei solə in questo viaggio: con il giusto supporto, puoi trasformare la tua genitorialità in un’esperienza più consapevole, gratificante e leggera.

Ogni cambiamento inizia da una scelta. Questa è la tua occasione: vuoi coglierla?



A presto.

Silvia.


 

Vieni a scoprire il nuovo servizio "3600"

3600



 


mar 21

9 minuti di lettura

0

4

0

Commenti

Share Your ThoughtsBe the first to write a comment.
bottom of page